Lamberto Sposini, la terribile notizia pochi minuti fa: lui oggi..

Thumbnail

Lamberto Sposini: Il Silenzio Assordante di un Grande del Giornalismo

 

Oggi, il nome di Lamberto Sposini non fa più notizia, non suscita più dibattiti, eppure la sua storia meriterebbe di essere raccontata. Dal 29 aprile 2011, giorno in cui un ictus ha cambiato per sempre la sua vita, Sposini è stato condannato a un silenzio che sembra non avere fine. Un silenzio che, paradossalmente, è diventato il vero scandalo di una società che si è dimenticata di un uomo che ha dato voce a milioni di italiani.

Lamberto Sposini, noto giornalista e volto amato della televisione italiana dal 1978, è stato abbandonato in un oblio che fa male. La sua incapacità di comunicare, causata dalla fasia che lo affligge, ha trasformato la sua vita in un dramma personale che oggi non interessa più a nessuno. La televisione, che per decenni ha fatto affidamento sulla sua professionalità, ora sembra aver voltato pagina senza nemmeno un cenno di riconoscimento.

 

La verità è cruda: Sposini è ancora vivo, ma per molti è come se fosse scomparso. La sua esistenza si svolge nell’ombra, sostenuta dalla dedizione della figlia Matilde e da Sabina Donadio, che cerca di mantenere viva la sua storia. Ma dove sono i colleghi, gli amici, i volti noti del panorama televisivo? Un deserto di indifferenza circonda un uomo che ha scritto pagine importanti nel giornalismo italiano.

Lamberto Sposini e il risarcimento dalla Rai: «Ha dato tanto, non c'è  memoria» - Corriere.it

Le parole di Sabina Donadio risuonano forti e chiare: “Lamberto è ancora qui, ma per la TV è come se non esistesse più.” Un’affermazione che mette in luce la vergogna collettiva di un sistema che celebra i suoi eroi finché sono utili, per poi abbandonarli quando non brillano più sotto i riflettori. La storia di Sposini non è solo una tragedia personale, ma un monito su come la società tratti i suoi protagonisti quando non possono più offrire ciò che si aspettano da loro.

 

Il silenzio assordante che circonda Lamberto Sposini è un richiamo a riflettere su cosa significhi davvero il valore di una persona, al di là della sua capacità di intrattenere. La sua vita è un continuo promemoria della fragilità della fama e della necessità di un sistema che non dimentichi chi ha contribuito a costruirlo.

 

In un mondo dove il gossip e le notizie di cronaca riempiono le pagine, la storia di Sposini merita di essere riscoperta. È tempo che la comunità del giornalismo e del mondo dello spettacolo si unisca per dare voce a chi non può più parlare. È tempo che la sua storia torni a brillare, non solo per il suo passato, ma per il futuro di un uomo che ha dato tutto e che ora merita di essere ricordato.