Gemelle Kessler, solo ora arriva la verità choc: 5 minuti prima di andarsene hanno voluto…

Nuove e scioccanti rivelazioni emergono sulla tragica morte delle gemelle Kessler, Alice ed Ellen, avvenuta solo pochi giorni fa.

Le due giovani, unite da un legame indissolubile, hanno compiuto un gesto estremo, deciso e programmato da anni: si sono tolte la vita in modo consapevole e riservato. La DGHS, l’associazione tedesca che ha fornito loro assistenza durante questo difficile percorso, ha confermato che la scelta è stata presa in totale libertà e senza influenze esterne.

La portavoce dell’associazione, Wego Wetz, ha rivelato che il processo per arrivare a questa decisione è stato lungo e meticoloso. Incontri con avvocati e medici hanno garantito che la volontà delle gemelle fosse autentica e non influenzata da disturbi psichiatrici. Solo due giorni fa, nella loro casa, un avvocato e un medico erano presenti per assisterle nel momento finale. In un atto di estrema determinazione, sono state Alice ed Ellen a girare la valvola dell’infusione letale, dopo aver ricevuto conferma della loro scelta.

L'eredità delle gemelle Kessler: il «patto» nel testamento

La scena è stata drammatica: prima una domanda cruciale, “Siete sicure?”, poi una prova tecnica con soluzione salina, seguita immediatamente dalla dose mortale. La morte è sopraggiunta in pochi secondi, seguita dalla chiamata alla polizia, come previsto dalla legge. Un gesto disperato, ma in perfetta armonia con la loro esistenza condivisa.

Le gemelle Kessler hanno scelto di andarsene esattamente come avevano vissuto: inseparabili. Questo tragico epilogo solleva interrogativi profondi sulla vita, la morte e il diritto di scegliere il proprio destino. La loro storia, ora al centro dell’attenzione mediatica, continua a scuotere le coscienze e a far riflettere sull’assistenza al morire e sui legami familiari.