TRIESTE – Un nuovo colpo di scena scuote il caso di Liliana Resinović, la donna scomparsa e ritrovata senza vita in circostanze misteriose. Claudio Sterpin, un amico di lunga data, ha rivelato dettagli inquietanti durante un’interrogazione con gli inquirenti che potrebbero cambiare radicalmente le indagini. Le sue dichiarazioni, già al centro di un acceso dibattito pubblico, sollevano interrogativi su relazioni passate e sul comportamento del marito di Liliana, Sebastiano Visintin, unico indagato.

Sterpin ha raccontato di un incontro teso con gli investigatori, durato ore, durante il quale è emersa la questione di un’altra figura maschile nella vita di Liliana. Un legame risalente a un farmacista, descritto come un capitolo chiuso da Liliana, potrebbe nascondere rancori o sentimenti irrisolti. Tuttavia, Sterpin ha insistito nel dire di non aver mai percepito tensioni nel loro rapporto, definendo Liliana come una donna energica e sincera.
Ma la situazione si complica ulteriormente con la scoperta di una poesia inviata da Liliana a Sterpin poco prima della sua scomparsa. Inizialmente interpretata come un messaggio personale, si è rivelata essere un testo reperito online, alimentando ulteriori interrogativi sulla sua autenticità e significato. Perché una donna così affettuosa avrebbe scelto di inviare una poesia non originale?

Le indagini continuano a concentrarsi su dettagli apparentemente insignificanti, come il comportamento quotidiano di Liliana e le sue abitudini. Amici e vicini hanno notato cambiamenti nel suo atteggiamento negli ultimi mesi, descrivendola come più introversa e nervosa. Tuttavia, i messaggi scambiati nei giorni precedenti alla sua scomparsa non mostrano segni di un allontanamento volontario.
Le telecamere di sorveglianza non hanno catturato alcuna immagine utile, e il telefono di Liliana ha registrato movimenti minimi, suggerendo che potrebbe essere stata accompagnata da qualcuno. Questo alimenta le speculazioni su un possibile coinvolgimento di Sebastiano, il marito, il cui comportamento dopo la scomparsa di Liliana è stato descritto da Sterpin come distante e quasi rassegnato.
Trieste è in fermento: il caso di Liliana non è più solo un’indagine, ma un fenomeno sociale che tiene in scacco l’opinione pubblica. Ogni giorno emergono nuove testimonianze e dettagli, ma la verità rimane sfuggente. Con ogni nuova informazione, il mistero si infittisce, e la città attende risposte che potrebbero finalmente portare alla luce ciò che è realmente accaduto a Liliana Resinović.